NEWS
Nature Italy – Reaping the benefits of Italy’s biodiversity (NBFC)
19 settembre 2023 “Reaping the benefits of Italy’s biodiversity” Pubblicato su Nature Italy A new research centre aims to study and protect Mediterranean ecosystems, while also turning them into economic resources.
Evento centenario CNR – Lecco, 15 e 20 settembre 2023 “Tecnologie per gli ambienti di vita: la ricerca per la persona”.
12 settembre 2023 Lecco, 15 e 20 settembre 2023 “Tecnologie per gli ambienti di vita: la ricerca per la persona”. Il 15 e 20 settembre nell’ambito delle celebrazioni per i 100 anni del CNR, il Polo di Lecco si racconterà a stakeholders selezionati e ad un pubblico più ampio del territorio con diverse iniziative per far conoscere […]
Gli studi di radiobiologia nella lotta al cancro – SHARPER Night – Catania 29 Settembre 23
7 settembre 2023 SHARPER Night – Catania 29 Settembre 23Gli studi di radiobiologia nella lotta al cancro Gli studi di radiobiologia nella lotta al cancro
Bando per il Dottorato di Interesse Nazionale in Biodiversity
24 luglio 2023È istituito il Dottorato di Interesse Nazionale in Biodiversity, – A.A. 2023/2024 – Ciclo XXXIX, con sede amministrativa presso l’Università degli Studi di Palermo ed è bandito il relativo concorso per progetto, titoli e colloquio le cui modalità saranno stabilite dalla commissione. Dottorande e dottorandi affronteranno la complessa transizione da ecosistemi incontaminati a […]
Bando Prin 2022 – Settore LS7: progetto ammesso al finanziamento
23 giugno 2023Bando Prin 2022 – Settore LS7: progetto ammesso al finanziamento
Applied Sciences 2021 Best Paper Award in Section Applied Biosciences and Bioengineering.
21 aprile 2023 Applied Sciences 2021 Best Paper Award in Section Applied Biosciences and Bioengineering. https://doi.org/10.3390/app11020782
Cerimonia di premiazione 11a Edizione dei Bandi Gilead. Ridefiniamo insieme gli orizzonti del possibile
13 ottobre 2022Cerimonia #GileadGrants – 13 ottobre ore 11.00. Ridefiniamo insieme gli orizzonti del possibile Ogni storia di vita ha il suo carico emotivo, tanto più denso se converge con altre – a cui è accomunata dall’esperienza di malattia – fino a tessere la trama di un racconto a più voci. Questo è il viaggio illustrato […]
Cerimonia di premiazione 11a Edizione dei Bandi Gilead
12 ottobre 2022Cerimonia #GileadGrants – 13 ottobre ore 11.00. Con una punta di orgoglio, vi annunciamo di essere tra gli Enti di ricerca premiati nella undicesima edizione dei Bandi di Gilead Sciences con il progetto “From standard to personalized treatment, biologically-driven radiation therapy for Triple Negative Breast Cancer” dedicato a Diagnostica e gestione clinica della […]
Intervista TV – Filiera del Farmaco Radioattivo
9 marzo 2022Intervista TV – Dott. Giorgio Russo, Dott. Massimo Ippolito, Dott. Giacomo Cuttone e la Prof.ssa Rosalba Parenti (Filiera del Farmaco Radioattivo) https://medicina365.it/2022/03/09/dott-giorgio-russo-dott-massimo-ippolito-dott-giacomo-cuttone-e-la-prof-ssa-rosalba-parenti-filiera-del-farmaco-radioattivo/
Un minuto di silenzio, guardandoci negli occhi – 8 marzo ore 13
Un minuto di silenzio, guardandoci negli occhi 8 marzo ore 13 Nella giornata dell’8 marzo 2022, la Presidente del CNR, Maria Chiara Carrozza ha invitato tutta la comunità dell’Ente ad osservare un minuto di silenzio alle 13, ritrovandosi negli spazi antistanti la propria sede lavorativa. “Un minuto nel quale, oltre ad esprimere solidarietà per […]
Nature Italy – Reaping the benefits of Italy’s biodiversity (NBFC)
19 settembre 2023 “Reaping the benefits of Italy’s biodiversity” Pubblicato su Nature Italy A new research centre aims to study and protect Mediterranean ecosystems, while also turning them into economic resources.
Evento centenario CNR – Lecco, 15 e 20 settembre 2023 “Tecnologie per gli ambienti di vita: la ricerca per la persona”.
12 settembre 2023 Lecco, 15 e 20 settembre 2023 “Tecnologie per gli ambienti di vita: la ricerca per la persona”. Il 15 e 20 settembre nell’ambito delle celebrazioni per i 100 anni del CNR, il Polo di Lecco si racconterà a stakeholders selezionati e ad un pubblico più ampio del territorio con diverse iniziative per far conoscere […]
Gli studi di radiobiologia nella lotta al cancro – SHARPER Night – Catania 29 Settembre 23
7 settembre 2023 SHARPER Night – Catania 29 Settembre 23Gli studi di radiobiologia nella lotta al cancro Gli studi di radiobiologia nella lotta al cancro
Bando per il Dottorato di Interesse Nazionale in Biodiversity
24 luglio 2023È istituito il Dottorato di Interesse Nazionale in Biodiversity, – A.A. 2023/2024 – Ciclo XXXIX, con sede amministrativa presso l’Università degli Studi di Palermo ed è bandito il relativo concorso per progetto, titoli e colloquio le cui modalità saranno stabilite dalla commissione. Dottorande e dottorandi affronteranno la complessa transizione da ecosistemi incontaminati a […]
Bando Prin 2022 – Settore LS7: progetto ammesso al finanziamento
23 giugno 2023Bando Prin 2022 – Settore LS7: progetto ammesso al finanziamento
Applied Sciences 2021 Best Paper Award in Section Applied Biosciences and Bioengineering.
21 aprile 2023 Applied Sciences 2021 Best Paper Award in Section Applied Biosciences and Bioengineering. https://doi.org/10.3390/app11020782
Cerimonia di premiazione 11a Edizione dei Bandi Gilead. Ridefiniamo insieme gli orizzonti del possibile
13 ottobre 2022Cerimonia #GileadGrants – 13 ottobre ore 11.00. Ridefiniamo insieme gli orizzonti del possibile Ogni storia di vita ha il suo carico emotivo, tanto più denso se converge con altre – a cui è accomunata dall’esperienza di malattia – fino a tessere la trama di un racconto a più voci. Questo è il viaggio illustrato […]
Cerimonia di premiazione 11a Edizione dei Bandi Gilead
12 ottobre 2022Cerimonia #GileadGrants – 13 ottobre ore 11.00. Con una punta di orgoglio, vi annunciamo di essere tra gli Enti di ricerca premiati nella undicesima edizione dei Bandi di Gilead Sciences con il progetto “From standard to personalized treatment, biologically-driven radiation therapy for Triple Negative Breast Cancer” dedicato a Diagnostica e gestione clinica della […]
Intervista TV – Filiera del Farmaco Radioattivo
9 marzo 2022Intervista TV – Dott. Giorgio Russo, Dott. Massimo Ippolito, Dott. Giacomo Cuttone e la Prof.ssa Rosalba Parenti (Filiera del Farmaco Radioattivo) https://medicina365.it/2022/03/09/dott-giorgio-russo-dott-massimo-ippolito-dott-giacomo-cuttone-e-la-prof-ssa-rosalba-parenti-filiera-del-farmaco-radioattivo/
Un minuto di silenzio, guardandoci negli occhi – 8 marzo ore 13
Un minuto di silenzio, guardandoci negli occhi 8 marzo ore 13 Nella giornata dell’8 marzo 2022, la Presidente del CNR, Maria Chiara Carrozza ha invitato tutta la comunità dell’Ente ad osservare un minuto di silenzio alle 13, ritrovandosi negli spazi antistanti la propria sede lavorativa. “Un minuto nel quale, oltre ad esprimere solidarietà per […]